Il Basilicata Bike Trail è il modo migliore che conosciamo per farvi scoprire la nostra regione, che sa essere amara e ospitale, selvaggia e stupenda.

Ridiamo vita a strade remote e silenziose per regalarvi lo stupore di una terra che possiede la magica capacità di trasformarsi.  Il Basilicata Bike Trail non è solo un evento, ma una immersione nell’anima arcaica della Basilicata, che prende vita in una serie di esperienze, viaggi e occasioni di incontro.

Costruiamo percorsi sempre nuovi e ci spostiamo con le stagioni, come le vacche podoliche in transumanza. Non vi promettiamo le strade bianche, i fondi gravel, il viaggio comodo, i percorsi pianeggianti, i servizi dedicati, le strutture ricettive ovunque. Altro che. Avete presente cosa si cerca quando si decide di intraprendere il viaggio della vita per allontanarsi da tutto?

Lo troverete qui, in un posto che sembra esotico e lontanissimo, ma in realtà si trova nel bel mezzo del Mediterraneo. Le uniche costruzioni che incontrerete tra le mulattiere, i sentieri incisi tra i calanchi, le strade dove la vegetazione si riprende il suo spazio e le intemperie laboriosamente riportano alla luce quello che c’era prima, sono quelle senza tetto. Certo, se fossero state abitate, avreste trovato accoglienza, rifugio e cibo genuino.

GUARDA IL TRAILER 

“Tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento tutti i viaggiatori prima di inoltrarsi nelle terre del Sud redigevano testamento a Napoli e poi, da soli, senza servi o amici, si avventuravano nei territori “selvaggi” della Lucania”

Basilicata 1962, reportage fotografico da Melfi ad Avigliano

  • Alvento, rivista
  • komoot
  • Creative promotion
  • Manega - Milano
  • Endu
  • whip